Risultati trovati : 3
«Chi non legge è meno libero. Il discorso è semplice però merita una spiegazione». Si apre con queste parole la Conoscenda 2026, dedicata al piacere di leggere, un piacere che inspiegabilmente sempre più persone oggi si negano. Negli ultimi anni, i dati sulla lettura in Italia evidenziano... leggi tutto »
Nella storia delle arti le donne sono sempre state presenti e attive, il più delle volte nascoste all’ombra di uomini «perché solo con la firma di uomo un’opera avrebbe più valore e più mercato». Le donne hanno sempre scritto, dipinto, costruito, lavorato, studiato, prodotto e spesso... leggi tutto »
Un'agenda dedicata a don Lorenzo Milani, con brani tratti da Lettera a una professoressa, di cui ricorrono i 50 anni dalla pubblicazione, e citazioni da altre opere del priore, in particolare da Esperienze pastorali. Conoscenda 2018 prevede uno spazio per i mesi da... leggi tutto »