Scuola, praxis ed egemonia in Gramsci

Acquista

Cartaceo20.00
Aggiungi al carrello

96   2025

Riflettere sul pensiero di Gramsci non ha un significato meramente filologico o celebrativo.

La sua lezione ci aiuta a sviluppare un pensiero pratico e ci offre strumenti per affrontare i problemi della scuola e dell'educazione.

L'attualità del pensiero di Gramsci è sviluppata nelle pagine di questo libro, che prende le mosse da un seminario di studi, a partire dalla sua concezione filosofica e politica fino alla sua pedagogia e alla potenza rivoluzionaria della cultura critica che, mettendo a nudo il senso comune, rende gli individui protagonisti del cambiamento proprio e della società.

L'importante ruolo degli insegnanti nella costruzione di un sistema educativo integrato.

 

Con saggi di: Massimo Baldacci, Monica Fontana, Lelio La Porta, Guido Liguori, Gennaro Lopez, Chiara Meta

Commenta sui social