scuola

Risultati trovati : 12

  • Porta il Pepeverde nella tua scuola con il contributo del Ministero della Cultura

    Anche per quest’anno il Ministero della Cultura mette a disposizione delle scuole un contributo economico per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore. Un’opportunità importante per arricchire le biblioteche scolastiche e promuovere la lettura... leggi tutto »

  • La scienza invisibile delle donne

    LA SCIENZA INVISIBILE DELLE DONNE: perchè il mondo ha bisogno di più donne scienziate È arrivata la Conoscenda 2025! Quest’anno con un tema decisamente interessante: le donne nella scienza, tra pregiudizi e eccellenze. Oggi infatti nel mondo e in Italia la percentuale di donne laureate e... leggi tutto »

  • Il contratto scuola in breve

    Non è sempre facile orientarsi tra i tanti articoli che compongono un contratto collettivo di lavoro. Questo libriccino è un compendio delle norme più importanti che regolano il rapporto di lavoro nella scuola statale e che riguardano tutte le figure professionali: i docenti, gli Ata, gli... leggi tutto »

  • Un valido sostegno. I piani educativi individualizzati in una scuola inclusiva

    L'insegnante di sostegno, a cui questo libro è dedicato, sta al centro della progettualità della scuola più di ogni altro componente del Consiglio di classe e dell’équipe pedagogico-didattica. Deve fare fronte, infatti, a bisogni educativi speciali di alunne e alunni che presentano, ciascuno,... leggi tutto »

  • Online il nuovo numero di Articolo 33!

    È finalmente disponibile il numero di febbraio di Articolo 33, la nostra rivista da poco completamente rinnovata e ora completamente digitale e open access. Sfoglia la rivista Dall’ipotesi del ritorno al voto nella scuola primaria, alla riforma dell’orientamento scolastico (a costo zero... leggi tutto »

  • Poetesse. Da Saffo ad Alda Merini

    Nella storia delle arti le donne sono sempre state presenti e attive, il più delle volte nascoste all’ombra di uomini «perché solo con la firma di uomo un’opera avrebbe più valore e più mercato». Le donne hanno sempre scritto, dipinto, costruito, lavorato, studiato, prodotto e spesso... leggi tutto »