Introduzione alla Didattica generale

Acquista

Cartaceo16.00
Aggiungi al carrello

Codice ISBN: 979-12-81898-23-3
128   2025

Introdurre le lettrici e i lettori al discorso storico ed epistemologico della didattica: questo lo scopo principale del libro. La didattica come scienza dell'educazione, osservata e analizzata nei suoi legami con la cultura, la politica, l'economia, la società nel suo complesso.

Ripercorrendo, attraverso le opere di pedagogisti che hanno segnato un'epoca, la storia del rapporto tra pedagogia e didattica e dei loro intrecci, l'autore analizza i canoni che caratterizzano l'approccio al discorso didattico e alla relazione educativa. Non una storia della didattica, ma un lavoro storico-epistemologico.

La didattica non è una tecnica dell'insegnamento, né solo una metodologia più o meno efficace. Proprio per i suoi legami con i contesti storico-sociali e col pensiero pedagogico si configura come una scienza al servizio della formazione della persona e del cittadino democratico e con senso critico.

Conclude l'autore che la pedagogia senza didattica è pura retorica, la didattica senza pedagogia è pura tecnica.

Commenta sui social