LA CULTURA IN SCENA E IN STRADA dal 2 al 9 novembre
La città di Bibbiena, splendido borgo medievale vicino ad Arezzo, sarà teatro della prima edizione del BibbienaEditoriaArte (BEA). Dal 2 al 9 novembre 2014 il centro storico sarà trasformato in una gigantesca sala espositiva e libreria, i cui scaffali e reparti saranno rappresentati dai negozi dismessi del borgo antico e verranno occupati da case editrici e arredati da opere di artisti. Contemporaneamente, in un itinerario nel Borgo che comprende il teatro, la biblioteca, il Palazzo di Città, locali e gallerie, saranno realizzate tavole rotonde e iniziative culturali che abbracceranno la musica, la lettura, le arti figurative e ogni altro genere di esperienza espressiva.
Le finalità di questa iniziativa, patrocinata dal Comune e dall’Associazione Autonoma Pro Centro Storico, sono rivolte in primo luogo rivitalizzare il centro medievale, che la crisi tende a spopolare delle attività produttive e commerciali. Ma anche:
– attivare un percorso di elaborazione culturale dal basso, stimolando la costruzione di un processo di contaminazione tra le varie forme espressive dell’arte e della cultura;
– promuovere la lettura e un approccio nuovo e aperto all’arte e alla cultura in genere, anche con il coinvolgimento delle scuole;
– promuovere momenti di incontro/confronto tra realtà ed esperienze diverse.
Edizioni Conoscenza ci sarà con i suoi libri. Il 6 novembre verrà presentato il libro Testimonianze della Grande guerra di David Baldini. Presente l’autore.
Maggiori informazioni su www.bibbienaeditoriarte.it .