Museo della Scuola e dell’Educazione (MuSEd)
Roma, 26 marzo ore 15
Piazza della Repubblica, 10
PROGRAMMA
Ore 15
Lucia Chiappetta Cajola, Prorettrice vicaria e Vice presidente SIPES
Massimiliano Fiorucci, Direttore del Dipartimento di Scienze della Formazione
Lorenzo Cantatore, Direttore del MuSEd
Ore 15.30
Francesco Bernardini, Ricordi di papà
Ermanno Detti (Edizioni Conoscenza), Il neorealismo pedagogico di Albino Bernardini
Carlo Casula (Università Roma Tre), Dalla periferia d’Italia alle periferie di Roma
Fabio Bocci (Università Roma Tre), Perché sono le sfumature a dare vita ai colori. Un maestro engagé
Susanna Barsotti (Università di Cagliari), Maestro e scrittore: da Le bacchette di Lula ai racconti per ragazzi
Luca Mandrile e Claudio Di Mambro (Associazione collettivo “Todomodo”), L’eredità di Bernardini nelle parole de “I Malestanti”
Coordina: Elena Zizioli (Università Roma Tre)