Articolo 33 n. 9-10

L`artista in copertina
Emilio Tadini, Reggio Emilia, 1988

“Scrittore che dipinge, pittore che scrive” (come ebbe a dire Eco), Tadini sviluppa nelle sue opere, in cui l`atmosfera di Chagall si fonde con il linguaggio figurativo pop di matrice inglese, una sorta di narrazione che procede, seguendo il metodo di elaborazione del sogno, per metonimia, analogia e metafora […] (g.g.)
[da CGIL LE RACCOLTE D`ARTE – Le opere e il Sindacato Artisti, Ediesse, Roma 2005]


Non perderti più nessun numero della rivista e resta aggiornato su scuola, professione e formazione.

Notizie e informazioni

Il sindacato spiegato ai ragazzi

Il libro Nonno, cos'è il sindacato. Storia di... leggi tutto »

La scienza invisibile delle donne

LA SCIENZA INVISIBILE DELLE DONNE: perchè il... leggi tutto »

Abitare le differenze.

Incontro con l’autore presentazione del libro... leggi tutto »

i libri del momento