educazione permanente

 

 

L’istruzione scolastica iniziale, fondamentale nella vita di ciascuno, non esaurisce la necessità di apprendimento utile per la crescita umana. La formazione deve dipanarsi e svilupparsi lungo tutto l’arco della vita delle persone, fino alla terza e quarta età.
I saggi raccolti in questo volume affrontano tutte le complessità della questione formativa proponendo analisi, modelli, buone pratiche.
La formazione, l’struzione e l’educazione riguardano l’intera comunità e sono le chiavi di una società aperta, inclusiva, interculturale, dove nessuno deve restare indietro, perché ognuno è importante e può dare qualcosa.

 

Per saperne di più

Notizie e informazioni

Il sindacato spiegato ai ragazzi

Il libro Nonno, cos'è il sindacato. Storia di... leggi tutto »

La scienza invisibile delle donne

LA SCIENZA INVISIBILE DELLE DONNE: perchè il... leggi tutto »

Abitare le differenze.

Incontro con l’autore presentazione del libro... leggi tutto »

Letture di approfondimento