“Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”, recita un vecchio detto africano. Il villaggio, il simbolo di una comunità educativa attiva, solidale e corale, una realtà che la nostra società sembra aver dimenticato. La famiglia, infatti, che comunque rimane il primo luogo di cura, non basta e non può fare tutto da sola. Spesso si pensa a essa come a un mondo chiuso, come se i legami con gli altri fossero un’intrusione, ma non è così: i bambini hanno bisogno di una rete più ampia, fatta di relazioni e sostegno che vengano dalla comunità. Proprio per questo il sistema integrato zero-sei rappresenta una grande opportunità; non si tratta solo di asili o servizi, ma di costruire un vero villaggio educativo, dove famiglia, scuola, servizi locali lavorano insieme per garantire ai bambini il miglior inizio possibile.
Questo monografico raccoglie i materiali di un importante evento di studio promosso da Proteo Fare Sapere che si è svolto a Brescia il 20 e 21 ottobre 2023, il Convegno dal titolo "Per educare l’infanzia ci vuole un villaggio", durante il quale si è dato vita a un dibattito con momenti di riflessioni, condivisioni di esperienze e buone pratiche e proposte sulle condizioni dell’infanzia e della scuola nel nostro Paese.
Buona lettura.
La foto di copertina è di Giovanni Carbone.
Commenta sui social