VENERDÌ 24 MARZO 2023
ore 09.00-13.30
AULA MAGNA, POLO DIDATTICO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE,
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE, VIA PRINCIPE AMEDEO 182, primo piano
PROGRAMMA
Ore 09.30: Saluti Istituzionali
Massimiliano Fiorucci ((Magnifico Rettore, Università degli Studi Roma Tre)
Rocco Pinneri (Direttore Generale USR Lazio)
Paola Perucchini (Direttrice Dipartimento Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre)
Antonino Titone (Presidente Proteo Roma e Lazio)
Ore 10.00: Relazioni
Coordina e modera i lavori, Carlo Cappa (Prof. Ordinario, Università Roma Tor Vergata, componente CTS Proteo Roma e Lazio)
Vanessa Roghi (Ricercatrice, componente CTS Proteo Roma e Lazio): don Milani, Gianni Rodari e Tullio De Mauro. Attualità dell’educazione linguistica democratica
Francesca Borruso (Prof.ssa Ordinaria, Università Roma Tre, componente CTS Proteo Roma e Lazio): Scuola e democrazia. E la denuncia dei ragazzi di Barbiana
Rossana Assogna (Insegnante scuola secondaria I grado, componente CTS Proteo Roma e Lazio): don Milani nella scuola di oggi: altre lettere per altri/e ragazzi/e
Roberto Natale ((Direttore RAI per la sostenibilità): don Milani e i media di oggi: la disuguaglianza fa notizia?
Dario Missaglia (Presidente Proteo Fare Sapere Nazionale): don Milani e la selezione di classe
Ore 13.00 Relazione conclusiva
Fabio Bocci (Prof. Ordinario, Università Roma Tre, Presidente del CTS Proteo Roma Lazio): don Milani e la visione inclusiva della scuola e della società
La partecipazione all’incontro è gratuita e per un massimo di 300 posti. Può valere come incontro seminariale di formazione docenti, come tirocinio interno per studenti/sse (previa autorizzazione dei rispettivi CdS) come ampliamento offerta formativa per specializzande/i corso sostegno Roma Tre.
Iscrizione entro e non oltre lunedì 20 marzo 2023 utilizzando MODULO DI ISCRIZIONE ON-LINE. L’Associazione Proteo Fare Sapere è soggetto qualificato per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola ed è inserito nell’elenco definitivo del MIUR ai sensi del D.M. 177/200 e D.M. dell’8/6/05. La partecipazione all’iniziativa rientra tra le assenze retribuite (art. 22 CCNL area V dell’11/04/06; art.64 e 67 CCNL Scuola).
La foto di don Milani e dei suoi alunni è di proprietà dell’Archivio Fondazione don Lorenzo Milani
Il Movimento di Cooperazione Educativa presenta a... leggi tutto »
“Caro Giornalino... Due secoli di stampa... leggi tutto »