La Conferenza di programma di Proteo Fare Sapere La scuola protagonista

Dal 7 settembre e fino alla fine di ottobre parte la maratona culturale, politica e professionale dell’associazione Proteo Fare Sapere. Si tratta di una Conferenza di programma a cui l’Associazione sta lavorando da mesi e che si articolerà in 6 sessioni su varie tematiche che si svolgeranno lungo un percorso che toccherà altrettante città italiane.

 

Il programma.

Si comincia a Bergamo, non a caso, con al centro della discussione due tematiche fondamentali:

– La centralità dei soggetti che apprendono, ovvero l’umanità viva che anima la scuola ogni giorno e reclama oggi nuove scelte pedagogiche, professionali e politiche; riscoprire, approfondendo, ciò che ci sembrava “naturale” e che proprio il covid ci aiuta a disvelare.

– Il contesto in cui vivono i protagonisti della vita della scuola e che segna opportunità e limiti: il rapporto scuola-territorio come nuovo asse pedagogico, politico e istituzionale delle nostre proposte.

 

La seconda sessione sarà a Firenze il 14 settembre. Questi i temi:

– La scuola, la funzione educativa e l’insegnamento di fronte alla frattura imposta dalla pandemia. La ridefinizione del concetto di ambiente, del rapporto tra uomo e natura, tra attività di trasformazione e futuro dell’umanità. L’incontro con l’ecologia integrale e i nuovi paradigmi dell’educazione. Il progetto di formazione di Proteo e l’Associazione Laudato si’.

 

La terza sessione sarà a Torino il 21 settembre sui seguenti temi:

– Nuove tecnologie e innovazione didattica dopo la controversa esperienza della DaD. Un dibattito sulla funzione che le nuove tecnologie potrebbero svolgere nell’innovazione e nella didattica inclusiva. La riflessione approfondirà i mutamenti (opportunità e rischi) che una diffusa competenza sulle tecnologie comporterà sui modelli formativi, sull’organizzazione e amministrazione della scuola, sulla funzione docente. Sarà presentata una ipotesi di modello formativo di Proteo.

 

La quarta sessione si svolgerà a Roma il 28 settembre. Si discuterà di:

– Autonomia scolastica, dirigenza, organi collegiali e partecipazione democratica. Una riflessione su un ventennio di esperienze, limiti e contraddizioni irrisolte e domande sul futuro della scuola. Un bilancio politiche e professionale sulla dirigenza scolastica e sui suoi effetti sul sistema scuola e sulla professionalità dei lavoratori scolastici. Un bilancio sul lavoro degli organi collegiali e sulla loro riforma. Una riflessione sulla valutazione formativa.

 

La quinta sessione ci porterà a Messina il 6 ottobre. Qui il tema sarà:

– Le strategie per contrastare le diseguaglianze, le politiche per l’infanzia, il tempo scuola, i patti formativi territoriali, la solidarietà e la cooperazione interculturale, la valutazione inclusiva.

 

Il viaggio programmatico si concluderà nelle giornate del 19 e 20 ottobre a Ravenna. Una tappa doverosa a 700 anni dalla morte di Dante.

Saranno due giornate nelle quali si raccoglieranno le indicazioni scaturite dalle precedenti sessioni e si traccerà il programma formativo che Proteo Fare Sapere offrirà alle scuole e ai suoi operatori.

 

L’ottimismo della ripartenza in un articolo di Dario Missaglia che si può leggere a questo link.

 

Per partecipare alle sessioni: www.proteofaresapere.it

 

 

Materiali utili

Il lavoro di analisi e riflessione che Proteo ha condotto lungo tutto l’anno con l’aiuto di tanti esperti, docenti, dirigenti, personale della scuola, esponenti del mondo della cultura è stato accompagnato da alcune pubblicazioni: due libri e un numero monografico della rivista “Articolo 33”.

I libri, entrambi editi da Edizioni Conoscenza sono:

Scuola Territorio e Comunità. L’attualità del pensiero di Bruno Ciari, a cura di Gennaro Lopez, con saggi e interventi di Alberto Alberti, Massimo Baldacci, Roberta Beneforti, Doriano Bizzarri, Marcella Bufalini Ciari, Alfiero Ciampolini, Giacomo Cucini, Gennaro Lopez, Franco Lorenzoni, Alessandro Mariani, Dario Missaglia, Elena Petrelli, Alessandro Rapezzi.

Sostenibilità formative. Analisi, riflessioni, proposte pedagogiche ed educative, a cura di Giorgio Crescenza con contributi di Rossana Assogna, Fabio Bocci, Marco Catarci, Giorgio Crescenza, Liliana Dozza, Massimiliano Fiorucci, Vanda Fontana, Monica Guerra, Antonella Isopi, Maria Concetta Messina, Pascal Perillo, Antonino Titone, Alessandro Vaccarelli, Angela Maria Volpicella, Davide Zoletto.

 

Il numero monografico di “Articolo 33” è dedicato a: Il viaggio di Dante, metafora del destino umano. A 700 anni dalla scomparsa (1321-2021), a cura di David Baldini con sagg di Stefano Levi Della Torre, Donatello Santarone, Ermanno Detti, Paola Parlato, David Baldini. Il numero è corredato da schede e materiali utili per la didattica e da una scelta antologica di autori che hanno parlato di Dante e della sua Commedia.

Notizie e informazioni

Il 20 febbraio incontro a Firenze su “Il Capolavoro”

La comunità di base “Le Piagge”, una realtà... leggi tutto »

Online il nuovo numero di Articolo 33!

È finalmente disponibile il numero di febbraio... leggi tutto »

i libri del momento