Firenze 1 giugno 2016
Incontro organizzato da Proteo Fare Sapere, Università di Firenze, FLC Cgil, CGIL
Presso il Dipartimento di Scienze della Formazione – Aula 4 – via Laura 48
PROGRAMMA
Ore 13.00
Saluto del Prof. Gianfranco Bandini, presidente della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione
Un ricordo di Walter Liotta
Alessandro Rapezzi, segretario della FLC CGIL Toscana
Adriano Milani Comparetti e la nascita della L. 517/77
Dott. Roberto Leonetti, neuropsichiatra infantile
Ascoltando Valeria
Colloquio con Valeria Milani Comparetti, figlia di Adriano Milani Comparetti
Ore 14.00
Presentazione del progetto di ricerca
Dalla Legge 517 alla normativa sui BES. La normativa sull’inclusione scolastica e sociale ripensata di Adriano Milani Comparetti e di don Lorenzo Milani: valorizzare le diversità e creare inclusione, attraverso una professionalità eticamente fondata e umanamente vissuta
Dott.ssa Luana Collacchioni, docente di pedagogia e didattica speciale, Università degli studi di Firenze
Dialogando con Adele e Lina
Luana Collacchioni e Adriano Turi, responsabile Politiche disabilità CGIL,
intervistano
Lina Mannucci, insegnante collaboratrice di Adriano Milani Comparetti
Adele Corradi, professoressa che ha vissuto l’esperienza di Barbiana con don Milani
Ore 15.00
Colloquio con Eraldo Affinati, autore de L’uomo del Futuro
Conduce Mario Batistini, Proteo Firenze
Ore 16.00
Dibattito
Al termine dell’iniziativa potranno essere rilasciati attestati di partecipazione dall’Associazione Proteo Fare Sapere.
L’iniziativa, essendo organizzata da soggetto qualificato per l’aggiornamento (DM 08.06.2005), è automaticamente autorizzata ai sensi degli artt. 64 e 67 CCNL 2006/2009 del Comparto Scuola, con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi e come formazione e aggiornamento dei Dirigenti Scolastici ai sensi dell’art. 21 CCNL 11/4/2006 area V e dispone dell’autorizzazione alla partecipazione in orario di servizio.