La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata istituita partendo dall’assunto che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani. Tale violazione è una conseguenza della discriminazione contro le donne, dal punto di vista legale e pratico, e delle persistenti disuguaglianze tra uomo e donna[…]
La Commemorazione ufficiale della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne si svolgerà il 21 novembre dalle 10 alle 12 presso la sede delle Nazioni Unite a New York ed è aperta a tutti. La manifestazione sarà inoltre trasmessa in diretta su webtv.un.org.
Tra i diversi eventi sul territorio italiano, segnaliamo le numerose e interessanti iniziative promosse:
Taormina, in occasione del 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, promuove la mostra dell’artista polacca Wioletta Agnieszka Meler dal titolo “Non vittime ma combattenti”, evento fortemente voluto dalla Presidenza del Consiglio Comunale, sovrintesa da Lucia Gaberscek. La mostra verrà allestita nell’aula consiliare di Palazzo dei Giurati e durerà da lunedì 19 a lunedì 26 novembre 2018. Le opere di Wioletta Meler, artista da sempre attenta e sensibile al sentire femminile, rappresentano il dolore della donna troppo spesso vittima di ingiustizie, una donna che ha, però, la forza di rialzarsi, combattere e rinascere.
Altre manifestazioni a Messina e S.Teresa di Riva LEGGI
Il Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani, rivolge come sempre un appello al mondo della Scuola affinché si faccia portavoce e garante dei diritti calpestati, in questo caso, delle donne che riguardano tutta la società civile. Ai docenti/formatori, punto di riferimento fondamentale dei nostri giovani, chiediamo ancora una volta, di celebrare questa importante Giornata con una piccola attività simbolica che possa accendere negli studenti il desiderio della conoscenza della tematica in questione, e che possa soprattutto favorire e incentivare i valori di uguaglianza di genere. CONTINUA A LEGGERE
ha organizzato per il 24 novembre un corteo nazionale e per il 25 un’assemblea nazionale