Un nuovo volume della collana EDUCATORI DI IERI E DI OGGI, a cura di Massimo Baldacci

Antonio Banfi (1886-1957) è stato un protagonista del rinnovamento della filosofia e della cultura italiana e ha esercitato una grande influenza anche sull’educazione.
Un’educazione completa, ostile a tutte le forme di unilateralità che limitano l’umanità dell’uomo.
Il suo pensiero, critico e razionalista, ci offre anche strumenti intellettuali per capire e affrontare l’attuale crisi storico-culturale, legata alla globalizzazione dell’economia e all’ideologia neoliberista.

 

Leggi di più

Notizie e informazioni

Il sindacato spiegato ai ragazzi

Il libro Nonno, cos'è il sindacato. Storia di... leggi tutto »

La scienza invisibile delle donne

LA SCIENZA INVISIBILE DELLE DONNE: perchè il... leggi tutto »

Abitare le differenze.

Incontro con l’autore presentazione del libro... leggi tutto »

i libri del momento