Articolo 33 n. 5-6 2021

Il nuovo numero, il 5-6 del 2021, è molto ricco: tra i tanti argomenti affrontati, riprende le riflessioni sul rapporto tra pedagogia e tecnologie con un’interessante intervista; 2 articoli sul pensiero pedagogico di Paulo Freire; gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per ciò che riguarda la Ricerca e l’Università; molti gli articoli di attualità, di arte e cultura tra i quali  quello che riguarda Charles Baudelaire e Leonardo Sciascia.

 

 


Non perderti più nessun numero della rivista e resta aggiornato su scuola, professione e formazione.

Notizie e informazioni

Il sindacato spiegato ai ragazzi

Il libro Nonno, cos'è il sindacato. Storia di... leggi tutto »

La scienza invisibile delle donne

LA SCIENZA INVISIBILE DELLE DONNE: perchè il... leggi tutto »

Abitare le differenze.

Incontro con l’autore presentazione del libro... leggi tutto »

i libri del momento