È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini. Così stabilisce la nostra Costituzione all'articolo 3. Questo vale anche per le persone con disabilità che, come tutti, hanno diritto al lavoro, alla cura e alle tutele che consentano loro libertà e uguaglianza.
La legge 104 del1992 applica questi principi costituzionali e prevede per le lavoratrici e i lavoratori con disabilità particolari benefici e attenzioni affinché possano conciliare la loro vita professionale con le necessità derivanti dalla loro situazione, prevedendo inoltre, che lavoratrici e lavoratori che abbiano a carico persone con disabilità possano fruire di speciali premessi per prendersene cura.
A quali tutele e a quali diritti dà accesso la legge? Quali sono le tipologie e i requisiti per usufruirne?
A queste e a tante altre domande risponde questo breve manuale che aiuta i lettori a districarsi tra le norme in un linguaggio semplice e con indicazioni pratiche.
Commenta sui social